Categoria F (categoria speciale)
Età minima
16 anni: per i veicoli a motore di lavoro e i trattori la cui velocità massima non supera i 45 km/h nonché i carri a motore e i veicoli agricoli
18 anni: per gli altri veicoli della categoria F
Categoria necessaria
nessuna
Corso samaritani
non è necessario
Esame della vista
con ogni domanda di rilascio della licenza per allievo conducente, non deve risalire a più di 24 mesi prima e deve essere compilato da un ottico o un medico svizzero.
Visita medica di idoneità alla guida
non è necessaria
Eccezione:
- prima visita di persone di oltre 65 anni o persone disabili che chiedono la licenza per allievo conducente;
- in caso di dubbio sull’idoneità alla guida.
Epilettici
sono ammessi a circolare soltanto sulla base di un certificato d’idoneità rilasciato da un neurologo o da parte di un medico specialista in epilessia.
Esame teorico
esame teorico semplificato G / F, fatta eccezione per i titolari della categoria speciale G.
Esame pratico
sì
Teoria della circolazione
non è necessaria
Validità licenza per allievo conducente
12 mesi
Scuola di guida
- Occorre la licenza per allievo conducente
- Non è necessario un accompagnatore
- È permesso un passeggero solo se titolare della categoria corrispondente
Autorizzazioni supplementari dopo il conseguimento della categoria
G, M
Nel traffico interno la licenza di condurre F autorizza a effettuare corse con biciclette-risciò con motore elettrico e a utilizzare rimorchi con veicoli delle categorie speciali F, G e M.